Diritti d’autore:
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email andando nella sezione Contattami.
Tutti i contenuti di labottegadellapedagogista.com possono essere utilizzati, previa mia autorizzazione, da altre testate o siti internet, giornali o televisioni a patto di citare sempre La Bottega della Pedagogista di Vania Rigoni come fonte ed inserire un link visibile ad labottegadellapedagogista.com oppure alla pagina dell’articolo.
In ogni caso, ogni autorizzazione relativa all’utilizzo dei contenuti pubblicati può essere richiesta a dr.vaniarigoni@gmail.com. La Bottega della Pedagogista non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, nonché della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere contenuti ritenuti offensivi o contrari al buon costume ovvero lesivi di diritti di terzi.
Privacy: I dati che i partecipanti al Blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’ indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento invece, oltre all’email, è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul Blog, in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati.
Si informa che i dati, eventualmente ricavati dall’uso dei cookie, non sono in possesso dell’autore dei contenuti di questo blog. Il titolare di questi dati, come dei dati connessi alla privacy degli utenti e lettori è : wordpress.com
Copyright © – I contenuti presenti sul blog “La Bottega della Pedagogista di Vania Rigoni” dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza citarne la fonte chiaramente perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2011 – 2015 La Bottega della Pedagogista by Vania Rigoni. All rights reserved.
Cookies: La seconda parte di questo articolo, che vi chiediamo di leggere attentamente, spiega quali Cookie potrebbero essere usati dal blog labottegadellapedagogista.com e come sono trattati i dati in termini di Privacy.
Vi informiamo quindi che navigando in questo sito accettate automaticamente l’uso dei cookie.
Ovviamente è sempre possibile impostare il proprio browser per la NON memorizzazione dei cookie stessi. Al fine di conoscere i cookie usati da un sito e decidere se accettarli o meno si consiglia l’uso del Browser Mozilla FireFox con il plugin Ghostery (www.ghostery.com).
Approfondimento sui Cookies e la Normativa in vigore:
I cookie presenti nel sito hanno finalità social o hanno fini statistici per cui:
Gravity Insights
Detto con le loro parole: “Through our applications, Gravity understands people’s interests so that our partners can create more relevant experiences for their users. Our proprietary ontology and natural language processing algorithms enable us to extract interests from structured and unstructured content with a high degree of accuracy and to systematically build high-precision Interest Graphs for people.”
Web: http://www.gravity.com
Facebook Social Graph
Web: http://www.facebook.com
KissMetrics
Detto con le loro parole: “KISSmetrics is a powerful web analytics solution that helps you to increase customer acquisition and retention rates, make smarter business decisions, and boost your bottom line.”
Web: http://www.kissmetrics.com
Quantcast
Detto con le loro parole: “Quantcast measures and organizes the world’s audiences in real-time so advertisers can buy, sell and connect with the people who matter most to them. Used by the top 10 media agencies, the world’s largest brands and more than half of the top advertising supported publishers, Quantcast connects the planning, buying, and media fulfillment processes, delivering the marketplace’s most consistent and accountable audiences.”
Web: http://www.quantcast.com
Circle Studies – ScoreCard Research Beacon
Detto con le loro parole: “Full Circle Studies is a leader in the Internet market research industry. Companies across a wide variety of industries turn to Full Circle Studies to conduct research to better understand the likes and dislikes of consumers. The reports that are compiled from these projects help these companies to improve their products and services.”
Web: http://www.fullcirclestudies.com/Home.aspx
Twitter – Twitter Badge, Twitter Button
Detto con le loro parole: “Twitter is a real-time information network that connects you to the latest information about what you find interesting…At the heart of Twitter are small bursts of information called Tweets. Each Tweet is 140 characters in length.”
Web: http://twitter.com
WordPress.com – WordPress Stats
Detto con le loro parole: “We created WordPress.com, a hosted version of the open source package where you can start a blog in seconds without any technical knowledge.”
Web: http://www.wordpress.com
Google
Volevo ricordare inoltre che questo sito potrebbe utilizzare il monitoraggio di Google Analytics per tracciare il numero e le abitudini dei visitatori del sito stesso.
Altra lista di cookie/widget usati:
Gravatar (Widget)
KISSmetrics (Analisi, A/B Testing, Analytics, Cookie Respawning)
Twitter Badge (Widget, Social)
Wordpress Stats (Analisi)
Approfondimenti
Ecco due link per approfondire la tematica
Note su alcuni aspetti legali
Nel Maggio 2011 è entrata in vigore la Direttiva E-Privacy del 2009 che disciplina la privacy su internet (cliccate per scaricare e leggere il PDF). L’Italia a recepito il tutto con i decreti legislativi 69/2012 e 70/2012) ringrazio biviopedagogico.wordpress.com per la collaborazione nel procedere a costruire questa pagina di adeguamento alla normativa.