In Bottega si partecipa al Caffè Pedagogico

Vi salutai prima delle ferie dalle pagine web de La Bottega della Pedagogista annunciandovi che avrei partecipato al neonato Gruppo Caffè Pedagogico su FB. Ero molto curiosa e interessata a scoprire se questo spazio mi avrebbe corrisposto nella ricerca e pratica pedagogica o se invece fosse risultato nuovamente un contenitore social di spazi pubblicitari autoreferenziali.

Ad oggi, come altre colleghe, convengo che sia uno dei pochi luoghi intelligenti dove si può parlare di educazione e pedagogia liberamente, ove il confronto è costruttivo e si mantiene su una dialettica vivace nonché moderata (grazie anche alla gestione del dott.Olivieri che non si sottrae al ruolo di coordinatore pur rispettoso). Uno spazio a-associativo che consente contaminazioni di scuole, vedute, sguardi diversi sia per formazione, che per ruoli professionali (al suo interno pedagogisti, educatori e docenti, sia dipendenti che liberi professionisti).

Il progetto che si è dato il Gruppo viaggia parallelamente con parte della mia mission professionale:
portare la pedagogia ovunque. 

Per questo mi sono attivata subito per organizzare a Firenze il primo Caffè Pedagogico (13 settembre al Caffè Letterario alle Murate), iniziativa a carattere nazionale (Roma, Milano, Messina, Catania, Ghirlaza, Bologna, Portici) che vede coinvolti educatori e pedagogisti in un opera di conoscenza e sensibilizzazione della comunità con un obiettivo di grande impatto: organizzare nel 2016 la giornata nazionale della Pedagogia.
Un aspetto che reputo essenziale alla divulgazione e capillarizzazione dell’evento è che trova fondamenta nella motivazione di chi ha scelto di farne parte attivando reti informali, scuole, insegnanti, università a titolo volontario e gratuito.

Schermata 2015-09-24 alle 17.10.05Come titolare de La Bottega della Pedagogista che da anni di occupa di diffusione di massa del concetto di Educazione come valore sociale non potevo che parteciparvi.

Quindi vi invito tutti (docenti, pedagogisti, educatori) al prossimo Caffè Pedagogico:
se siete di Firenze e dintorni sarà il 17 Ottobre (LINK) oppure iscrivendovi al Gruppo (LINK) troverete il Caffè più vicino a voi!

Pubblicità

3 pensieri su “In Bottega si partecipa al Caffè Pedagogico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...